Village Christmas Love

  • HOME
  • NATALE
    • NATALE
    • CUCINA
  • IDEE
  • LEMAX
    • LEMAX
    • RECENSIONI
    • TECNICHE
  • VILLAGGI LEMAX
    • VILLAGGI LEMAX
    • FOTO GALLERY LEMAX
  • VIDEO LEMAX
    • VIDEO LEMAX
    • I NOSTRI VILLAGGI LEMAX
  • CATALOGHI LEMAX
  • DB LEMAX
  • OFFERTE/SCONTI
NEWS
  • North Pole Il Fantastico Mondo di Andy   |   18 Mag 2020

  • Lemax 2022 – Carnival Santa’s Freeze Zone   |   11 Feb 2022

  • Birch Creek Ice Fishing Festival – Michaels Exclusive   |   07 Feb 2022

  • Lemax Catalogo Collezione 2022   |   02 Feb 2022

  • Novità Lemax 2022   |   02 Feb 2022

  • Tis The Season Shops – Michaels Exclusive   |   02 Mar 2021

  • Christmas Grove Skating Rink – Michaels Exclusive   |   01 Mar 2021

 

Tutorial Realizzare Fioriere per il Villaggio

Village Christmas Love 27 Feb 2019 8898 Views

Facebook Pinterest WhatsAppt Telegram Email More

Come è possibile dare una nota di colore ai nostri villaggi con qualche fiorellino sia per gli scenari primaverili che per quelli invernali?
Ecco un soluzione per una realizzazione semplice e di effetto.

Materiali da utilizzare:

  • fiori per comporre bomboniere (a scelta)
  • colla vinilica
  • pennellino
  • forbici
  • polistirolo di recupero
  • carta vetrata medio/fine

Prima di tutto sagomare dei blocchetti di polistirolo, per una scala adeguata con i personaggi del villaggio suggerisco una dimensione di 2 x 3 x 2 (L x A x P), facendola più piccola risulta più complicato inserire un numero sufficiente di fiori e manipolarlo, questa è una dimensione invece che consente una lavorazione semplice. Per il taglio del polistirolo potete aiutarvi con un coltello seghettato, un tagli polistirolo a filo caldo oppure con un taglierino.

Levigare il blocchetto di polistirolo con carta vetrata medio/fine in modo da rendere la superficie omogenea e senza asperità, oltre che per regolarizzare la forma. Una volta preparato il blocchetto prendete un mazzetto di fiori ed iniziate a tagliare i singoli steli con le forbici (o con una piccola tronchesina se dovesse essere troppo spesso il filo di ferro).

Inserite il gambo dei fiori nel blocchetto di polistirolo, dovrebbe entrare abbastanza facilmente, seguite la disposizione che volete, io ho usato una disposizione di questo tipo che garantisce una buona copertura di tutto il blocchetto (i due centrali ovviamente rimangono più in alto)

X   X   X
  X   X  
X   X   X
         

A questo punto si può passare a decorare il vaso con un motivo a mattoncini. Se volete potete anche cimentarmi nel intagliare il polistirolo, ma essendo davvero lo spazio molto piccolo, potrebbe non essere facile. Quindi ho pensato ad una soluzione semplice e di sicuro effetto grafico.

Stampate, possibilmente a colori un pattern a mattoncini, io ho usato quello a mattoni grigi, ma ciascuno può usare quello che preferisce. Possibilmente stamparlo a colori anche se grigio per mantenere le sfumature di colore.

Ho preparato una striscia poco più larga della altezza del mattoncino di polistirolo , quindi di circa 3cm e sufficientemente lunga da coprire tutti e 4 i lati. Versare un po’ di colla vinilica in un bicchierino e con un pennellino piccolo spennellare i lati del mattoncino (la colla vinilica non fonde il polistirolo ed impregna la carta con un tempo sufficiente per consentire di incollarla sul mattoncino senza che si strappi).

Applicare la striscia a mattoncini sui lati facendo attenzione a farla aderire bene ed accostandola in alto sul bordo (in basso non importa tanto andrà tagliata), spennellate la colla anche un piccola striscia della parte a mattoncini in modo che si sovrapponga.

Una volta fatta aderire su tutti e 4 i lati tagliare con le forbici la parte inferiore in eccesso ed passare il pennello con la colla sulle parti inferiori in modo tale da far aderire anche esse alla base del blocchetto.

Ed ecco il risultato finito, ho usato varie tipologie di fiori di diverso colore.

Di seguito anche la striscia per il pattern che ho usato io se volete riutilizzare la stessa oppure realizzarla in maniera differente con le stesse dimensioni.

Tutorial e realizzazione a cura di Enrico Cimei

 

 

 

 

 

caddington collection carnival christmas collectibles christmas displays christmas house village christmas village christmas village houses christmas villages contest lemax fai da te harvest crossing holiday villages lemax carnival lemax holiday video contest lemax village Lemax Village Collection lemax villages lighted miniature villages my village plymouth corners santas wonderland snow village displays sugar'n spice tutorial alberi miniatura vail village village lemax villages villaggi di natale lemax villaggi di natale passione lemax villaggi lemax 2019-02-27
Tags caddington collection carnival christmas collectibles christmas displays christmas house village christmas village christmas village houses christmas villages contest lemax fai da te harvest crossing holiday villages lemax carnival lemax holiday video contest lemax village Lemax Village Collection lemax villages lighted miniature villages my village plymouth corners santas wonderland snow village displays sugar'n spice tutorial alberi miniatura vail village village lemax villages villaggi di natale lemax villaggi di natale passione lemax villaggi lemax
Facebook Pinterest WhatsAppt Telegram Email More

Authors

Posted by : Village Christmas Love
Previous Article :

Lemax Novità 2019 Christmas Ballet

Prossimo Articolo

Lemax Skating Pond 94048 Manutenzione

POST CORRELATI

Lemax Skating Pond 94048 Manutenzione

Lemax Skating Pond 94048 Manutenzione

Village Christmas Love 02 Apr 2019
Tutorial Alberi in Miniatura Villaggio di Natale

Tutorial Alberi in Miniatura Villaggio di Natale

Village Christmas Love 13 Feb 2019
Villaggi di Natale Come Realizzare Un Corso D’acqua

Villaggi di Natale Come Realizzare Un Corso D’acqua

Village Christmas Love 08 Feb 2019

GIORNI AL NATALE

CERCA PRODOTTO DB LEMAX

I NOSTRI SOCIAL

© Copyright 2020, All Rights Reserved
Village Christmas Love