Village Christmas Love

  • HOME
  • NATALE
    • NATALE
    • CUCINA
  • IDEE
  • LEMAX
    • LEMAX
    • RECENSIONI
    • TECNICHE
  • VILLAGGI LEMAX
    • VILLAGGI LEMAX
    • FOTO GALLERY LEMAX
  • VIDEO LEMAX
    • VIDEO LEMAX
    • I NOSTRI VILLAGGI LEMAX
  • CATALOGHI LEMAX
  • DB LEMAX
  • OFFERTE/SCONTI
NEWS
  • North Pole Il Fantastico Mondo di Andy   |   18 Mag 2020

  • Lemax 2022 – Carnival Santa’s Freeze Zone   |   11 Feb 2022

  • Birch Creek Ice Fishing Festival – Michaels Exclusive   |   07 Feb 2022

  • Lemax Catalogo Collezione 2022   |   02 Feb 2022

  • Novità Lemax 2022   |   02 Feb 2022

  • Tis The Season Shops – Michaels Exclusive   |   02 Mar 2021

  • Christmas Grove Skating Rink – Michaels Exclusive   |   01 Mar 2021

 

North Pole Il Fantastico Mondo di Andy

Village Christmas Love 18 Mag 2020 1358 Views

Facebook Pinterest WhatsAppt Telegram Email More

Questa settimana Giulia di giuliaeilnatale incontra Andy, una bellissima intervista da leggere.

Ciao Squadriglia Natalizia, è trascorsa un altra settimana, tra sole e pioggia, spero che il vostro Spirito Natalizio sia rimasto sempre vivo per portare e condividere tanta serenità.

Oggi sono lieta di presentarvi Andy, un imprenditore on line che ha trasformato la sua passione per gli articoli natalizi nel suo “secondo” lavoro. In questo momento storico la vendita di prodotti on line è davvero una realtà sempre più viva, c’è chi la condivide e chi no, ma mai come in questo periodo abbiamo capito la sua importanza. Quando ho conosciuto Andy, mi sono illuminata e i miei occhi hanno iniziato a brillare nel vedere le tante meraviglie proposte nel suo negozio on line che propone decorazioni natalizie provenienti da tutto il mondo.

Non voglio dilungarmi oltre, una bellissima intervista ci attende, eccola qui pronta per essere condivisa con tutti voi…

north pole

Ciao Andy, grazie per aver accettato questa intervista! Con l’aiuto della tecnologia siamo riusciti a conoscerci, tu vivi e lavori a Londra! WOW! ma procediamo per gradi…

Come nasce la tua passione per il Natale?

Ciao Giulia, piacere mio. La passione per il Natale è probabilmente innata e trasmessa da mia madre. Mi è sempre piaciuto tantissimo il Natale, era il periodo in cui si stava tutti insieme in famiglia, spesso con la neve. Da bambino avevamo un albero che mi sembrava enorme, non c’erano tutte le decorazioni che si trovano oggi però per me l’albero era comunque bellissimo. La mia decorazione preferita era un piccolo Babbo Natale con una slitta rossa di cartone. Con il tempo, poi, la passione è cresciuta fino a trasformarla in qualcosa di più.

Raccontaci, la tua attività come e quando è nata?

La mia avventura è nata a Gennaio 2017 anche se era da molto tempo che mi frullava in testa. In quel periodo ho fondato North Pole ed ho iniziato ad effettuare gli ordini per la stagione natalizia. Successivamente ho creato il sito North Pole Christmas Shop (CLICCA QUI) che è andato online nel mese di Novembre Casualmente il primo ordine è arrivato proprio dall’Italia. Sono ancora in contatto con la signora che lo ha effettuato.

Piacevole confidenza! ma perché Londra?

Londra è stata una scelta lavorativa che non è legata a North Pole e al mondo del Natale. Questa, in effetti, è un’ attività secondaria (per ora) rispetto al mio lavoro come consulente. Gli anni precedenti, al trasferimento a Londra, lavoravo in Australia per una delle Big4, esperienza davvero fantastica e formativa. Dopo un po’ la distanza dall’Europa ha iniziato a farsi sentire e ho iniziato a pensare di aprire un Christmas Shop. Dove trasferirmi? La scelta finale è ricaduta su Londra per diversi motivi.

Come si vive il Natale a Londra rispetto all’Italia?

Ti posso dire come si vive fuori casa il periodo antecedente al Natale, considerando che pochi giorni prima della Vigilia torno sempre in Italia per passare tutte le festività in famiglia. Non ho avuto modo di sperimentare le loro tradizioni durante le feste, ma suppongo che le trascorrano in famiglia come da noi. Sicuramente ci sono alcune zone centrali della città che cambiano aspetto durante queso magico periodo, accendendo tantissime luci e vetrine sfarzose.

Molti negozi sono davvero belli da visitare. Purtroppo la qualità dei vari Christmas Shop presenti nei grandi magazzini è diminuita negli ultimi anni. Un bellissimo Shop, che visito con piacere ogni hanno, mantiene ancora la “qualità” del passato; li si possono trovare alcuni dei prodotti che propongo anche io in North Pole. Da fine novembre ad Hyde Park apre Winter Wonderland (CLICCA QUI) un enorme parco dei divertimenti a tema invernale con una stupenda atmosfera, dove si può passare qualche ora in compagnia, tra cibo, cioccolato caldo, zucchero filato e giochi vari.

I mercatini in giro per la città, invece, sono quasi del tutto focalizzati su cibo e bevande. Decisamente diversi dai mercatini di natale in Europa e dalla loro incantevole atmosfera.

I prodotti che vendi sono meravigliosi! ricercati e di qualità, hai dei fornitori di fiducia? come selezioni e scegli i prodotti che proponi in vendita?

Grazie per i complimenti, sono davvero felice che le mie proposte ti piacciono. Ho tanti fornitori in Europa ed in America. I prodotti in vendita li scelgo personalmente, basandomi sui miei gusti personali e su quello che comprerei per me stesso. In effetti molti degli oggetti vengono sempre ordinati in quantità maggiore per poter incrementare la mia personale collezione. Chiaramente lascio ai clienti la possibilità di pre-ordinare ulteriori prodotti che non avrei preso, fornendo loro foto e video.

A Febbraio inizio a pubblicare nuove proposte, sembra “presto” ma molti collezionisti mi chiedono di vedere i nuovi prodotti il prima possibile per avere più tempo nel decidere il tema con cui decorare la loro casa nella stagione natalizia successiva. In giro per il mondo ci sono tanti appassionati di decorazioni e tradizioni natalizie.

Chi sono i tuoi clienti? immagino un gran numero di persone curiose! c’è qualche cliente fidelizzato che ti contatta ogni anno, anche da altri Paesi? Ti contattano in molti?

Al momento lo Shop è solo online ma è comunque un gran via vai di richieste via mail, sulla pagina Facebook di North Pole, sul canale Telegram, su Youtube, su Instagram e per i clienti più fidelizzati su Whatsapp.

Il limite dello shop online sono le fotografie. Per quanto io cerchi sempre di condividere foto ben dettagliate non sempre le immagini possono rendere come un prodotto visto dal vivo. Molto spesso mi sento dire che i prodotti ricevuti sono “più belli” di quelli visti in fotografia.

Questo è un limite che spero di superare in futuro con uno Shop fisico. Di clienti fidelizzati ne ho molti tra Italia, UK, Germania, Grecia, USA, Belgio etc…La soddisfazione maggiore è il saperli contenti.

Il fatto che tornino di anno in anno significa che sono stati soddisfatti del servizio, della comunicazione e certamente anche dei prodotti. Durante tutto l’anno sono in contatto con loro ed è sempre un piacere ascoltare le loro storie e richieste.

Lavori da solo o hai colleghi al tuo fianco che ti supportano?

Lavoro da solo per quel che riguarda tutta la parte di gestione del sito e gli ordini. Ho un magazzino con personale addetto allo stoccaggio dei prodotti, all’imballaggio ed alla spedizione. Avendo un altro lavoro non potrei mai fare tutto da solo. Oltretutto si cerca di mandar via il pacco il giorno successivo all’ordine e con un imballaggio ben fatto. Anche questa è una cosa che fa molto piacere ai clienti, i quali sono impazienti di ricevere i loro bellissimi prodotti.

Wow! Questa attesa fa molto “Natale”, la trovo in piena sintonia con la tua missione e la tua passione.

Durante l’anno partecipi ad eventi, fiere o occasioni di incontro con altri appassionati?

Certamente. Sono stato in fiera in America a gennaio, poi in Germania, poi una qui in UK. Spesso le persone si stupiscono del fatto che io vada alle fiere a gennaio e non a dicembre, confondendosi con i Mercatini di Natale.

Queste fiere sono solo per rivenditori ed è proprio da gennaio che si inizia a pensare alla stagione successiva, in modo che ci sia anche il tempo per produrre tutti questi favolosi oggetti. Molti fornitori infatti non fanno magazzino o comunque preferiscono vendere il più possibile entro l’anno per iniziare la stagione successiva con nuove collezioni senza grandi rimanenze.

Per quel che riguarda incontri di appassionati, al momento l’unico gruppo davvero attivo in tal senso è Villaggi di Natale Passione Lemax (CLICCA QUI) all’interno del quale ho tantissimi amici ed è pieno di persone davvero simpatiche appassionate del Natale e dei villaggi Lemax https://www.lemaxcollection.com/.

Lo scorso anno ho preso un volo da Londra a Roma solo per passare un weekend con loro durante un favoloso evento organizzato dal mio amico Cristian. Qui in UK al momento non c’è stato modo di organizzare qualcosa con gli appassionati del Natale ma non è detto che non si riesca ad organizzare in futuro.

Per quanto riguarda i Mercatini di Natale negli ultimi anni ho visitato quelli di Lipsia, Dresda, Edimburgo e ne porto davvero un bellissimo ricordo.

Condivido con te Andy la positività del gruppo “Villaggi di Natale Lemax” . Conosco anche io Cristian un appassionato e bravissimo organizzatore di incontri natalizi! Ne approfitto per salutarlo perchè sicuramente leggerà questa nostra intervista! Ciao Cristian!

Si Cristian è davvero bravo, un saluto anche da parte mia! Ciao Cristian!

Potresti raccontarci un evento che ti ha lasciato un bel ricordo? scommetto più di uno…

Una delle soddisfazioni più grandi è stata la richiesta di Harrods di entrare nel loro albo fornitori, al momento la cosa resta in sospeso ma spero di riprenderla in un futuro prossimo. In questo periodo sto gestendo un ordine per un Parco dei Divertimenti in Europa.

Anche questa è una bella soddisfazione. In generale recensioni e commenti positivi sono la cosa che mi da la spinta ad andare avanti, inoltre, mi piace creare un rapporto di condivisione, ho contatti con persone mai viste, che mi raccontano della loro vita, mi mandano foto degli addobbi, foto della loro famiglia e molto altro, insomma ormai sono uno di casa e questa cosa mi rende davvero felice.

Cosa vuoi trasmettere alle persone che visitano il tuo sito?

Io direi la passione per il Natale. So che sembra scontato ma North Pole non è stato creato per un mero fine economico (pur sperando che cresca anche in quel senso naturalmente), ma per la passione per “le belle decorazioni”, la possibilità di visitare fiere, di conoscere persone che lavorano in questo mondo, di rendere le persone felici come i bambini il giorno di Natale.

Quando le persone sono felici di ricevere i prodotti ordinati per me è davvero bellissimo, perchè mi rendo conto di quante emozioni positive i prodotti proposti da North Pole riescono a trasmettere. In questo senso mi sembra di regalare un sogno e qualche attimo di felicità. É davvero una bella sensazione.

Si assolutamente! Il Natale tra l’altro ci insegna proprio questo “trasmettere e condividere gioia e amore”. Hai progetti per il futuro? ci puoi accennare qualcosa?

L’idea principale è quella di aprire un negozio fisico dove tutti possano entrare in un piccolo magico mondo. Non è un’idea facile da realizzare perchè richiede un grosso investimento con un ritorno non garantito, essendo anche quello del Natale un business prevalentemente stagionale.

Purtroppo anche la “magia del Natale” ha un costo e questa cosa non sempre viene compresa dai clienti. La situazione attuale potrebbe cambiare gli scenari futuri per cui al momento non resta che attendere e vedere cosa succederà più avanti.

Un altro progetto è l’apertura di un sito dedicato esclusivamente al mercato Americano. Questa era una cosa a cui stavo lavorando prima della crisi ma che è rimasta un po’ ferma proprio per l’incertezza attuale. Al momento quindi non posso che concentrarmi sul sito North Pole Christmas Shop, sperando che le cose vadano bene per tutti, in ogni settore.

Non mancate di visitare North Pole Christmas Shop (CLICCA QUI) e di lasciare un saluto.

Let the Magic begin! Che la Magia abbia inizio.

Facebook: northpolechristmas

Instagram: northpole_christmasworld

Youtube: northpolechristmasshop

Telegram: northpolechristmasshop

Grazie Andy per averci raccontato la tua storia! Spero di poter prendere presto l’aereo e venirti a trovare per condividere con te questa grande passione per il Natale viva tutto l’anno. A presto!

Grazie a te Giulia, è stato davvero un piacere! Ti aspetto con il più vivo Spirito Natalizio! Viva il Natale!

Un’ altra meravigliosa intervista si aggiunge alle precedenti, mi sento ogni giorno più fortunata nell’incontrare questi amanti del Natale che diventano cari amici con i quali condividere tutta la mia passione! Non siete d’accordo squadriglia? siamo sempre di più e sempre più innamorati del Natale.

Voi che passioni avete? che tradizioni? sono qui pronta per ascoltare tutte le vostre storie e come sempre condividerle…perchè il Natale è condivisione!

Un abbraccio e alla prossima!

albero di natale charles dickens christmas decorazioni light christmas luci di natale natale natale 2020 north pole north pole christmas shop 2020-05-18
Tags albero di natale charles dickens christmas decorazioni light christmas luci di natale natale natale 2020 north pole north pole christmas shop
Facebook Pinterest WhatsAppt Telegram Email More

Authors

Posted by : Village Christmas Love
Previous Article :

Luci di Natale, Calore e Allegria, “La Brillante” Passione di Rosario

Prossimo Articolo

La Casa del Natale – Magia nel Cuore di San Marino

POST CORRELATI

Spot Coca Cola Natale 2020

Spot Coca Cola Natale 2020

Village Christmas Love 16 Nov 2020
Natale 2020 Associazione Ama.le IQSEC2

Natale 2020 Associazione Ama.le IQSEC2

Village Christmas Love 27 Ott 2020
Museo del Natale a Salisburgo

Museo del Natale a Salisburgo

Village Christmas Love 12 Ott 2020

GIORNI AL NATALE

CERCA PRODOTTO DB LEMAX

I NOSTRI SOCIAL

© Copyright 2020, All Rights Reserved
Village Christmas Love