A CHRISTAMAS LEGEND di James Rees, traduzione e adattamento in Italiano di giuliaeilnatale – 2° PARTE
“L’urlo svegliò i suoi genitori, il fratello balzò verso di lei prese la scatola su cui era scritto il suo nome, aprendola scoprì con sua sorpresa che era piena di bei libri rilegati e vari giocattoli divertenti.
“Oh, padre”, esclamò la felicissima Jane, “Kris Kringle è stato qui. Vedi, cosa ci ha portato. Oh che bei giocattoli, sono così felice.”
La bimba ballava per la stanza, i genitori erano davvero stupiti, cosa era successo?
Dopo essersi vestiti, scesero nella stanza inferiore e accesero il fuoco, la cucina era ricca di addobbi natalizi. Il caffè era pronto, le torte sfornate, e la povera famiglia felice ed incredula dimenticò per un po’ i propri guai e il proprio dolore.
Ci sono momenti in cui le porte della memoria vengono chiuse e il sole splendente della speranza rende lucente il futuro. Il dolore non è eterno, ha i suoi cambiamenti, le sue fermate.
“Ora, buona moglie” esclamò il marito guardando tutte le meraviglie che addobbavano la casa “bussa alla porta dei nostri ospiti, di loro di venire, chiedi se sono stati loro a fare questo gesto meraviglioso. Chiamali a colazione. “
Nel mentre la porta, che divideva la stanza degli ospiti si aprì, apparvero i viaggiatori, non erano più vecchi e mal vestiti, agli occhi della famiglia apparve una giovane e adorabile coppia ben vestita con i volti illuminati da un caldo sorriso ed esclamarono “Buon Natale” L’umile famiglia guardò i loro ospiti “Come?”, Esclamò il padre, “perché questi travestimenti e …”
“Signore”, esclamò la coppia ridente, “ricordate che è mattina di Natale, ora non sembriamo più Babbo Natale e sua moglie, indossiamo i nostri vestiti quotidiani! ma non aggiungiamo altro, il caffè ha un profumo delizioso, queste torte sembrano invitanti, facciamo una santa colazione insieme pieni di gioia”
“Amelia,” mormorarono l’ospite, i genitori strizzarono gli occhi,”Padre! Madre! Non riconoscete la vostra Amelia perduta da tempo? “
“la mia bambina!” gridò la madre, e in un attimo la figlia fu abbraccia con grande affetto.
“Stai indietro!” esclamò suo padre, mentre Amelia, la figlia ritrovata, gli si avvicinava, “Stai indietro! Lontano! Lasciaci al nostro dolore; l’albero appassito non può rinascere”
“Oh padre! Ascoltami.”
“Non parlare, ragazza ingrata; chi è quest’uomo con cui sei tornata a casa dalla tua famiglia? è il tuo amante?”
“No, padre, è il mio marito gentile e affettuoso.”
“Ah! Tuo marito! “
In un attimo la figlia si gettò nelle braccia del padre. L’uomo, sciolse il suo cuore, poi ci fu gioia e l’uomo abbracciò forte la figlia perduta e ritrovata” e il mattino di Natale divenne un momento di grande gioia.
Il marito della figlia ritrovata era William Sandford, anche lui aveva lasciato la sua famiglia per cercare la ricchezza materiale altrove. I due si incontrarono e si innamorarono, lasciarono l’Inghilterra per andare in America, ma dopo un po’ di tempo tornarono come marito e moglie. Al suo rientro Amelia inviò una lettera a suo padre, che però non ricevette mai.
Da giovani avevano lasciato la famiglia e la casa per cercare la loro gloria, ma una volta maturati si resero conto della loro sciocchezza giovanile e di quanto dolore avevano recato alle loro famiglie.
Tornati in Inghilterra, Sandford divenne erede di una vasta proprietà;
“Cara madre, puoi perdonarmi, padre benedirai ancora una volta la tua Amelia?”
“Non aggiungere altro, tutto è dimenticato, tutto è perdonato” disse il padre.
“il mio fratellino e la mia sorellina, siete cresciuti, che bello vedervi, sono così felice” scoppiò in lacrime di gioia la giovane.
Tutti si abbracciarono e scesero lacrime colme di felicità. La figlia pagò l’affitto dei suoi genitori e il giorno di Natale atteso con dolore si rivelò un giorno assai gradito e colmo di gioia.
Ecco questo vuole insegnare la LEGGENDA DI NATALE, che nulla è perduto per chi conserva nel cuore la felicità e l’onestà del Natale. Gioite dunque se questo racconto ha scaldato il vostro cuore, tutto può accadere!”
Magnifica storia di amore e speranza, immerso nel dolce clima natalizio. Ammetto di esserne veramente innamorata! spero sia piaciuto anche a voi, “A CHRISTAMAS LEGEND” non è l’unica storia avvolta dall’incantevole mistero del Natale, ne volete conoscere altre? fatemi sapere!
ps: è arrivato settembre…e già spuntano fuori decori natalizi…ci avete fatto caso? io si…sto scoprendo un sacco di cose interessanti…siete curiosi?
un saluto e a presto